Wine Experience
Dalla redazione
lunedì 11 ottobre 2021

Ômina Romana: una scommessa tedesca

L'azienda laziale sta rilanciando i vini di una terra dalle antiche tradizioni vitivinicole


Una Masterclass per ricominciare. Anton Böner, imprenditore tedesco con la passione per il vino e per l’Italia, giovedì 21 ottobre presso il ristorante “Nogherazza” di Belluno, racconterà attraverso i suoi vini e i suoi aneddoti perché ha fondato nel 2007 Ômina Romana e, soprattutto, perché ha creduto fortemente che il terroir di Velletri, a 30 km da Roma, potesse dare vini di pregio, riconosciuti e apprezzati. 

Il nome scelto già la dice lunga: “Ômina” in latino significa presagi, buoni si spera, mentre “Romana” vuole sottolineare che a livello vitivinicolo questa zona alle porte della capitale vanta una tradizione millenaria: imperatori, nobili e papi nei secoli hanno apprezzato i vini di questo territorio, poi l’oblio, e ora si sta lavorando per tornare agli antichi fasti. 

La Masterclass ci permetterà di degustare otto vini per conoscere meglio un territorio che vuole essere rilanciato e riconosciuto come produttore di vini eleganti e di qualità al punto di non temere una leale concorrenza da parte delle vicine Toscana e Umbria, veri colossi dell’enologia italiana.

Sarà una scommessa vincente?

IN DEGUSTAZIONE:


Hermes Diactoros - 2019

Chardonnay - 2019

Chardonnay linea Arsmagna - 2015

Diana Nemorensis - 2017

Cesanese - 2015

Merlot - 2013

Cabernet Franc linea Arsmagna - 2015

 

 

 

articoli correlati
Seminario di Alta Formazione AIS Veneto - Jura
lunedì 24 marzo
parte 1: con e...senza velo. Parte 2: la parte degli angeli
Visita alle cantine Lis Neris e Russiz Superiore
sabato 22 marzo
Storia e identità, persone e territorio dell'Isonzo e del Collio
Il Monferrato degli Infernot
venerdì 21 marzo
Cultura e storia da un territorio vocato all'enologia
RUM Y NADA MAS!
mercoledì 19 marzo
Le mille vite e sfumature della bevanda dei pirati (e non solo