Raffaella Zanovello
Quel che non ti aspetti, succederà! Sarà una serata all'insegna della sorpresa, perchè il vino è sorpresa e il vino ci sa sorprendere sempre. Giovedì 12 marzo l'appuntamento con Ais Vicenza sarà all'Hotel Viest di Vicenza, con inizio alle 20.30. Tra gli interventi di spicco l'ormai famoso e stimato Roberto Cipresso, che dall'Argentina presenterà una emozionante esperienza. Sarà un tour tra i vigneti durante la vendemmia del Malbec che si sta tenendo in questo periodo. Ci farà sognare tra i filari e in cantina: il sole e il caldo argentino andranno a consolarci in sala, in una Vicenza ancora sotto il calendario dell'inverno. Roberto Cipresso ha un curriculum invidiabile, ma nonostante sia famoso rimane sempre una persona umile, simpatica e cordiale e anche durante la serata non mancherà di stupirci e di farci sorridere. Recentemente, il 19 gennaio scorso, in collaborazione con l'Università di Udine e con il professor Roberto Zironi, ha tenuto presso la Scuola Enologica di Conegliano, una Lectio Magistralis dal titolo “Storia della vite e del vino”; ma oltre a questo Cipresso è apprezzato come scrittore. Tra i suoi libri ricordiamo "Il romanzo del vino", "Vineide", "Vinosofia".
La degustazione in sala sarà guidata da Federico Bruera, wine ambassador di importanti cantine sud-americane e nei calici si alterneranno:
Achaval Ferrer Malbec Mendoza
Achaval Ferrer Malbec Quimera
Achaval Ferrer Finca Bella Vista
Achaval Ferrer Finca Mirador
Achaval Ferrer Finca Altamira
Vista l'importanza della degustazione vi invitiamo a prenotarvi con anticipo per non perdere questa opportunità con il malbec argentino. La rivista Wine & Spirits ha definito il vino Achaval Ferrer Finca Altamira 2010 "il miglior Malbec del mondo" per l'anno 2013. Varrà sicuramente la pena di degustare tutto il repertorio proposto. Il costo della serata è di 30 euro per soci Ais e 35 euro per i simpatizzanti. Consigliamo come sempre di portare la propria valigetta con i bicchieri, in caso contrario sarà possibile il noleggio dei bicchieri al costo di 5 euro.
L’iscrizione si effettua esclusivamente attraverso il sito www.aisveneto.it, dove potrete verificare in ogni momento i posti disponibili. Ricordiamo che il pagamento potrà essere effettuato anticipatamente con bonifico bancario o direttamente in loco con carta di credito o bancomat.
Si raccomanda la conferma della partecipazione in prossimità dell’evento per dare eventuale spazio a chi è in lista di attesa.
Per informazioni contattare Chiara Lain - email: eventi.aisveneto.vicenza@gmail.com - cell.347 938 1275.