Corinna Gianesini
In Italia le aziende vitivinicole condotte da donne sono 115 mila, circa il 30% del totale, ma sulle rive del Lago di Garda la percentuale sale al 50%. Nella Doc Bardolino la presenza femminile è importante: nel 22% delle aziende il numero delle collaboratrici supera quello dei colleghi uomini, mentre nel 6% dei casi l'intero staff è declinato al femminile.
Nel territorio della denominazione le donne si sono ricavate un ruolo di primo piano non solo della gestione della cantina ma anche in settori considerati fino a poco tempo fa di appannaggio maschile, come l'enologia e l'agronomia. Donne che spesso fanno il vino per altre donne, come nel caso del Bardolino Chiaretto, in cui il 62% degli acquirenti è di sesso femminile.
Bardolino e Chiaretto si presenteranno al pubblico l'8 marzo: sembra proprio il giorno giusto per dare avvio alla Rivoluzione Rosè, che renderà tutto ancora più rosa.
La manifestazione Anteprima Bardolino sarà aperta al pubblico domenica 8 marzo dalle 10 alle 18 a Lazise, presso la Dogana Veneta, sulla sponda veronese del Lago di Garda.