Wine Experience
Dalla redazione
martedì 12 novembre 2019

Manzoni, incroci di passioni

II° CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE DEDICATO AI VINI “INCROCI MANZONI”

Redazione


Nato in occasione del cinquantesimo anniversario della scomparsa del Professor Luigi Manzoni, il concorso a lui dedicato arriva alla sua seconda edizione.

 

Il 16 e 17 Novembre presso la Scuola Enologica ISISS “G.B. Cerletti” di Conegliano si svolgeranno numerose iniziative con l’obiettivo di esaltare gli Incroci Manzoni, i famosi vini nati dalla pazienza del genetista che gli dà nome. AIS Veneto è felice di annunciare la propria partecipazione attiva a questo importante evento con diverse attività.

La due-giorni si apre il 16 novembre con un convegno scientifico legato al climate change e la gestione del vigneto, moderato dalla giornalista Clementina Pavese. Sarà possibile seguire il convegno in diretta streaming sul sito dell’Istituto Cerletti (www.cerletti.gov.it). Nel pomeriggio si svolgeranno le visite guidate ai vigneti Manzoni e al Museo Manzoni: un’occasione unica in cui gli ospiti saranno accompagnati dagli studenti e dai Docenti della Scuola Enologica. Alle ore 18.00 verranno infine premiati i vini vincitori del II° Concorso Enologico Nazionale dei Vini Incroci Manzoni, presso l’Aula Magna ISISS Cerletti.

Domenica 17 novembre saranno allestiti banchi d’assaggio dove si potrà godere di una degustazione libera di oltre una quarantina di vini e, volendo, anche di un percorso enologico guidato, il tutto curato dagli studenti in collaborazione con AIS Veneto e l’Unione Ex Allievi.

AIS Veneto, nello specifico, partecipa attivamente grazie ai propri Sommelier, alle seguenti degustazioni guidate:

-  “I quattro Incroci Manzoni: un percorso di ricerca e qualità”, alle ore 13.00, condotto da Gianni Degl’innocenti e uno studente presso l’Aula Degustazione;

- “Sua maestà Manzoni Bianco: tra territori e stili”, ore 17.00, coordinato da Federico Cocchetto e da uno studente.

Il costo del biglietto per i banchi di degustazione è di euro 8 per i soci AIS ed euro 10 per i simpatizzanti. Nella storica Bottega del Vino si potrà partecipare inoltre alle degustazioni guidate dagli Studenti della Scuola Enologica:

- “INCROCI TRA FORMAGGI E VINO: il contributo di Manzoni nel dialogo tra Bacco ed Aristeo”, ore 12.00;

- “I PROMESSI INCROCI: Manzoni si racconta”, ore 16.00

Per partecipare alle degustazioni guidate il prezzo è di euro 4 per i soci AIS ed euro 5 per i simpatizzanti; si ricorda, inoltre, che la prenotazione è obbligatoria. AIS Veneto è inoltre lieta e onorata di annunciare la presenza del Presidente AIS Antonello Maietta nel Comitato d’Onore dell’Evento.

 

Per informazioni:

iat@comune.conegliano.tv.it 

incrocimanzoni@gmail.com 

www.cerletti.gov.it

https://www.facebook.com/concorsomanzoni/

Eventi da non perdere
Manzoni Incroci di Passioni - chiusura prevendita ore 14.00 di sabato
Manzoni Incroci di Passioni - chiusura prevendita ore 14.00 di sabato
Incrocio Manzoni un vitigno che merita di essere conosciuto meglio
articoli correlati
Vinitaly 2025: Tour tra le gemme d’Italia
lunedì 21 aprile
Parte II: Il sud e le isole
Itinerari del Gusto
sabato 19 aprile
Ostriche, proviamole con
A contatto con il produttore: Corte Quaiara
venerdì 18 aprile
Equilibrio dalla terra al bicchiere
Alto Adige in Rosso
mercoledì 16 aprile
Un viaggio tra stili, vitigni e paesaggi