Terza Pagina
Dalla redazione
mercoledì 8 maggio 2019

Il Salone dei Sapori

In occasione degli 800 anni del Palazzo della Ragione, l'evento che celebra il territorio

Redazione


Storia, scienza, nutrizione, sostenibilità, arte e gusto saranno al centro della cinque giorni dedicata al territorio e le sue eccellenze, che si terrà a Padova dall'8 al 12 maggio.
Evento dedicato non solo a degustazioni enogastronomiche, ma che unisce unisce storia, scienza, arte e gusto nel segno della sostenibilità e del rispetto dell’ambiente grazie a una serie di incontri e appuntamenti nel cuore di Padova che affronteranno il tema food da un punto di vista multidisciplinare.

Tra le mura del mercato coperto più grande d'Europa ospiterà premiati ed importanti Chef locali e nazionali, personalità ed esperti enogastronomi in collaborazione con Slow Food, l’Università di Padova, Istituzioni e Partner di livello, che animeranno una serie di incontri, esperienze e appuntamenti imperdibili legati alla cultura del gusto declinata per ogni tipologia di pubblico. Si parlerà di sostenibilità, di cultura ed educazione alimentare, del biologico, della green economy, di innovazione e rispetto dell’ambiente, temi caldi ed attuali per far crescere la cultura del gusto e riflettere sul futuro riscoprendo le eccellenze, le tradizioni, i sapori del territorio.

La kermesse lascia spazio anche alle degustazioni enogastronomiche: sarà possibile degustare piatti tradizionali, cicchetti e prodotti d’eccellenza custoditi nelle 50 antiche botteghe tra gastronomie, bar, enoteche, pescherie e macellerie del mercato coperto più antico d’Europa, ma anche prodotti vinicoli, grazie alla presenza di 20 cantine. 

Per maggiori informazioni sull'evento:http://salonesapori.it 
Ingresso libero per gli incontri culturali
Ingresso alla degustazione: 10 euro comprensivi di cauzione
 

articoli correlati
Ingressi scontati con AIS a Vinitaly 2025
martedì 18 marzo
Anche quest’anno AIS metterà a disposizione condizioni di favore per accedere a Vinitaly 2025
Le nuove divise AIS sono disponibili per l'acquisto e si possono indossare
domenica 19 gennaio
La nuova divisa, dopo la presentazione a Vinitaly, potrà essere indossata
Presentazione di Vinetia Tasting 2025
venerdì 10 gennaio
Il 23 marzo è in programma l'attesa manifestazione con i migliori vini del Veneto
Presentata Vinetia - La guida ai vini del Veneto 2025 di AIS Veneto
martedì 10 dicembre
Due vini dolci conquistano giornalisti e ristoratori