Wine Experience
Dalla redazione
venerdì 5 aprile 2019

Tutte le degustazioni AIS Veneto a Vinitaly

Quattro giorni di assaggi allo stand della Regione Veneto con i vini della nostra regione

Redazione


Manca pochissimo all'evento che tutti noi stavamo aspettando: Vinitaly. Per noi di AIS Veneto sarà come tutti gli anni una quattro giorni di grande impegno per promuovere i vini del nostro territorio. Ci troverete infatti tutti i giorni allo stand della Regione Veneto (Pad. 4 stand D4-E4), che ci ha nuovamente affidato le degustazioni focalizzate sui vini della nostra Regione. La partecipazione è gratuita previa registrazione direttamente allo stand della Regione.

Questo il calendario:

DOMENICA 7 APRILE

15.00 Rosso Verona. Bardolino, Valpolicella, Arcole, Merlara. Degustazione a cura U.VI.VE. e AIS–Veneto
16.30 Universo Prosecco: tre diverse denominazioni, una passione unica e inimitabile. Asolo Montello, Conegliano Valdobbiadene, Prosecco. Degustazione a cura U.VI.VE. e AIS-Veneto

LUNEDÌ 8 APRILE

11.30 Recupero dei vitigni autoctoni veneti.  Degustazione a cura di VenetoAgricoltura
13.30 Garda Lake e i suoi vini. Lugana, Garda, Custoza, Chiaretto, Valdadige Terra dei Forti. Degustazione a cura U.VI.VE. e AIS– Veneto
15.00 I vulcanici veneti.  Soave, Colli Berici, Colli Euganei. Degustazione a cura U.VI.VE. e AIS–Veneto
16.30 Le Grappe Venete. Degustazione a cura dell’Istituto Grappa Veneta e Anag (Associazione assaggiatori grappa ed acquaviti)

MARTEDÌ 9 APRILE

12.30 I vini di Montagna del Veneto: Belluno, tra resilienza e futuro. Degustazione a cura di Coldiretti Veneto
14.00 Pinot grigio Stile Italiano.  Delle Venezie. Degustazione a cura U.VI.VE., AIS–Veneto, Istituto Grappa Veneta e Anag (Associazione assaggiatori grappa ed acquaviti)
15.00 Terre di Venezia. Piave, Lison, Venezia, Corti Benedettine, Bagnoli. Degustazione a cura U.VI.VE. e AIS–Veneto
16.30 Attraverso Colline e Prealpi. Colli di Conegliano, Breganze, Gambellara, Durello, Vicenza. Degustazione a cura U.VI.VE. e AIS-Veneto

MERCOLEDÌ 10 APRILE

10.30 Viaggio tra i prodotti tipici di Vicenza. Degustazione a cura della Strada del vino Recioto di Gambellara DOC, Strada dei vini Colli Berici, Strada del vino Torcolato e dei vini di Breganze
12.00 Dall’aperitivo al dolce. Degustazione a cura della Strada del vino Valpolicella, Strada del Radicchio rosso di Treviso e variegato di Castelfranco, Strada del vino Lessini Durello, Strada del riso Vialone Nano IGP
13.30 Dolce e salato. Degustazione a cura della Strada del vino Soave e della Strada del Vino Arcole  
15.00 Dal mare ai colli. Degustazione a cura della Strada del vino Lison Pramaggiore, Strada del vino Prosecco, Strada del vino Colli Euganei

 

articoli correlati
Barricaia Brut
giovedì 12 giugno
L’emozionante verticale storica del vino simbolo di Villa Rinaldi. Un racconto in sei calici
Andare sulla Lvnae è un viaggio emozionante
martedì 10 giugno
Australia: un “nuovo mondo”?
sabato 7 giugno
Viaggio agli antipodi del pianeta, nel continente dalle mille identità (e tradizioni
Ubriacatura di poesia
venerdì 16 maggio
Amore e Poesia...poetar d'amore