Wine Experience
Dalla redazione
lunedì 24 settembre 2018

AIS Veneto: CittadellArteVino 2018, l'arte incontra il vino

AIS Veneto partner della manifestazione che domenica 30 settembre porta a Palazzo Pretorio 50 tra i migliori produttori italiani

Redazione


Il 30 settembre, dalle 10.00 alle 20.00, arriva la prima edizione di CittadellArteVino, di cui la nostra Associazione è partner. Palazzo Pretorio, nel centro storico della città, ospiterà oltre 250 vini, 5 birrifici e 10 produttori di food. 

Sabato 29 settembre l'anteprima dedicata allo Champagne, con la degustazione ufficiale del Comité Champagne, condotta da Marco Chiesa (Eletto Ambasciatore dello Champagne 2010) con la collaborazione del Sommelier Master Class Alessandro Scorsone. Quattro gli Champagne in degustazione: 2 maison, 1 récoltant e 1 cooperativa. La masterclass sarà poi seguita dalla presentazione del libro "Champagne reloaded... Cronaca di un successo inaspettato".

CittadellArteVino è un evento in cui vino e arte si affiancano in un binomio che ha un fascino eterno. Perché già di per sé il vino è arte, un'opera creata dalla sapienza e dalle mani dell'uomo, e i nostri Sommelier sono i suoi narratori.

Ospiti della manifestazione sono cinquanta produttori provenienti da tutto il territorio italiano, per un totale di oltre duecentocinquanta vini, che saranno serviti dai nostri Sommelier. Presenti inoltre aree food, birrifici artigianali, caffè, spirits, sensorial e un'area esterna smoke curata dal Club Ambasciatori dell'Italico.

Degustazioni a pagamento, incluso il biglietto d'ingresso per il Camminamento di Ronda, la passeggiata panoramica sopra le mura di Cittadella, solo per i primi 500 visitatori.

Biglietto d'ingresso in prevendita online per i soci Ais a 20 euro, in cassa 25 euro, comprensivi di tasca e bicchiere.

articoli correlati
Vinitaly 2025: Tour tra le gemme d’Italia
lunedì 21 aprile
Parte II: Il sud e le isole
Itinerari del Gusto
sabato 19 aprile
Ostriche, proviamole con
A contatto con il produttore: Corte Quaiara
venerdì 18 aprile
Equilibrio dalla terra al bicchiere
Alto Adige in Rosso
mercoledì 16 aprile
Un viaggio tra stili, vitigni e paesaggi