Wine Experience
Dalla redazione
domenica 30 ottobre 2016

Master sui distillati alla Bonaventura Maschio

Redazione


Si è rinnovatp il consueto appuntamento regionale con il Master sui distillati alla Bonaventura Maschio. La sessione autunnale svoltasi la scorsa settimana ha visto impegnati circa 40 migliori allievi  dei primi e secondi livelli di tutte le delegazioni. Una collaborazione tra Ais Veneto e la famiglia Maschio oramai consolidata che si ripete due volte l'anno con l'obiettivo di offrire ai corsisti in formazione un approfondimento teorico e pratico del variegato e interessante mondo dei distillati. 
Il professor Alessandro Sensidoni e il Mastro distillatore Stefano Baseotto, con un divertente scambio di battute, hanno guidato i corsisti in un escursus antropologico, storico, filosofico e sensoriale della distillazione. Gli allievi si sono poi cimentati nel test e nella prova pratica di riconoscimento di quattro prodotti. La successiva visita alla distilleria e al museo, con gli storici alambicchi, ha concluso il pomeriggio di studio. 
La cena conviviale ha chiuso l'evento consegnando ai partecipanti il ricordo di una piacevole esperienza formativa e la conoscenza di una realtà aziendale viva e sempre in continua ricerca nella produzione di distillati con passione e qualità. 

Un caloroso ringraziamento alla famiglia Maschio, in particolare ad Andrea per la generosa ospitalità con la quale ha accolto il gruppo e a tutto lo staff dell'azienda per l'organizzazione. 

 

articoli correlati
Vinitaly 2025: Tour tra le gemme d’Italia
lunedì 21 aprile
Parte II: Il sud e le isole
Itinerari del Gusto
sabato 19 aprile
Ostriche, proviamole con
A contatto con il produttore: Corte Quaiara
venerdì 18 aprile
Equilibrio dalla terra al bicchiere
Alto Adige in Rosso
mercoledì 16 aprile
Un viaggio tra stili, vitigni e paesaggi