Wine Experience
Dalla redazione
venerdì 18 settembre 2015

28^ edizione della Festa del Bacalà

Cena di Gala a Sandrigo

Federico Marangon


La sesta Cena di Gran Gala del Bacalà, che si è svolta la sera di martedì 15 settembre a Sandrigo, ha inaugurato la Festa del Bacalà, evento mondano che è giunto alla 28^ edizione e che quest’anno è stato dedicato all’Expo di Milano.

Alla cena hanno partecipato più di cinquecento ospiti, tutti rigorosamente su prenotazione, in un contesto caratterizzato dall’eleganza e grande convivialità; tra questi numerose le cariche politiche, amministrative e militari, sia locali che regionali, oltre alla delegazione norvegese.

A presiedere l’evento i membri della Confraternità del Bacalà, i quali durante la serata hanno illustrato agli ospiti i fondamenti di questa nostra tradizione culinaria e hanno presentato i nuovi membri ammessi alla Confraternita. La serata è infine culminata con l’elezione della “Sandrina”, madrina ufficiale della festa, novità di questa edizione.

Diversi sono stati gli ingredienti che hanno contribuito al successo della serata, tra questi certamente: il menù, molto ricercato e con il Bacalà alla vicentina come piatto principale, poi certamente la coesione tra i cuochi provenienti da più di quaranta ristoranti del vicentino e da fuori provincia e, infine, la numerosa brigata di sommelier A.I.S. grazie alla quale tutti gli ospiti hanno potuto degustare, con eleganza, rapidità e precisione, i vini (Gambellara, Vespaiolo, Tai Rosso, Torcolato e Franciacorta) proposti in abbinamento alle pietanze servite.

articoli correlati
Visita a Tenuta San Leonardo, Borghetto all'Adige.
sabato 10 maggio
Slalom parallelo Barolo vs Taurasi 2016
giovedì 1 maggio
Taurasi e Barolo...fratelli che si assomigliano
Vinitaly 2025: Tour tra le gemme d’Italia
lunedì 21 aprile
Parte II: Il sud e le isole
Itinerari del Gusto
sabato 19 aprile
Ostriche, proviamole con