Wine Experience
Dalla redazione
venerdì 27 gennaio 2023

Esperienze di Vitae in Veneto

I soci AIS si incontrano tra le eccellenze venete

Alessandro Capasso


I numeri messi in campo da AIS Veneto per la stesura della guida nazionale Vitae 2023 e di Vinetia.it sono i seguenti: 340 cantine partecipanti, 2015 vini degustati, 86 degustatori, 9089 schede di degustazione.

Il risultato di tale dispiegamento di risorse si è palesato a Padova, sabato 21 gennaio nella suggestiva cornice della Fornace Carotta. L'evento Esperienze di Vitae in Veneto con 75 banchi d’assaggio dei vini veneti che hanno ottenuto le Quattro Viti, la valutazione più alta nella Guida Vitae 2023.

All’apertura dell’evento, prima dell’inizio degli assaggi, i produttori dei vini sono stati premiati dal Presidente regionale di AIS Veneto Gianpaolo Breda e dal Responsabile Regionale Panel Giovanni Geremia.

Data la rara possibilità di degustare in un unico contesto le eccellenze del vino veneto, l’evento ha raggiunto rapidamente il tutto esaurito; la notevole partecipazione è stata ben gestita da una numerosa e efficiente brigata che ha curato il servizio con professionalità e competenza, diretta con maestria dal delegato di Ais Padova Rossano Moretto.

Tanti gli spunti dai banchi di assaggio: dalle denominazioni più consolidate, Prosecco, eccellenza veneta riconosciuta nel mondo, Lessini Durello, Soave e Lugana, vini con sostanziale coerenza espressiva e di riferimento assoluto per la denominazione, notevole la differenza espressiva tra le due referenze Malanotte del Piave e piacevole l’articolazione dei Lison, si sono poi evidenziate le tante referenze di Amarone, seguite dai tagli bordolesi del Montello e Colli Euganei. Raffinata la presenza delle Doc Chiaretto e Bardolino a cui faceva seguito la denominazione Colli Berici. A completamento della pregevole esposizione i passit:i dal colore ambrato o rubino dall'elegante bordatura granata.

È evidente, come per tutte le grandi pubblicazioni, la capacità della nostra Guida Vitae di essere al contempo cronista e protagonista!   

 

articoli correlati
Slalom parallelo Barolo vs Taurasi 2016
giovedì 1 maggio
Taurasi e Barolo...fratelli che si assomigliano
Vinitaly 2025: Tour tra le gemme d’Italia
lunedì 21 aprile
Parte II: Il sud e le isole
Itinerari del Gusto
sabato 19 aprile
Ostriche, proviamole con
A contatto con il produttore: Corte Quaiara
venerdì 18 aprile
Equilibrio dalla terra al bicchiere