Wine Experience
Dalla redazione
giovedì 31 marzo 2022

Bevi-Amo la Puglia: ultimo atto

Dopo due anni di attesa a causa del Covid la Puglia torna protagonista a Belluno


La delegazione di Belluno completa, a distanza di due anni, la trilogia “Bevi-Amo la Puglia” il 7 aprile presso il ristorante “Il Moro” di Mel. Dopo aver conosciuto e apprezzato il negroamaro e il susumaniello durante il primo incontro, aver patteggiato per il primitivo di Manduria o quello di Gioia del Colle nel secondo, il terzo ed ultimo atto farà scoprire ai sommelier e agli appassionati vitivinicoli bellunesi un altro vitigno importante e autoctono del territorio pugliese: il nero di Troia.

Sarà ancora Davide Gangi, editor del Magazine Vinoway.com, ed esperto conoscitore del territorio pugliese, a raccontarci il nero di Troia in tutte le sue sfumature attraverso la narrazione del territorio, e a guidarci tra le tante interpretazioni di questo vitigno tornato in auge negli ultimi anni. C’è attesa anche per la co-conduzione del nostro Graziano Simonella, relatore e consigliere regionale veneto, sempre abile a scoprire le tante sfaccettature che si celano dietro un calice.

Nove campioni di nero di Troia in un viaggio di sola andata: partendo dal Gargano e Foggiano, a nord della Puglia, e poi mano a mano “rotolando verso sud”, come nella canzone dei Negrita, giungerà fino a Castel del Monte. Un’esperienza unica, da assaporare ancora di più per l’attesa di concludere il percorso intrapreso nel 2019.

< Ci tenevo ad organizzare la terza serata programmata sulla Puglia con la collaborazione di Davide Gangi e Vinoway prima della fine del mio mandato – afferma la delegata di Belluno Nicoletta Ranzato – sono stati due anni davvero complicati, ma finalmente riusciamo a ritrovare il clima di convivialità, oltre al piacere di diffondere la cultura del bere bene a cui la nostra associazione ambisce. La presenza di Graziano Simonella, infine,  è un’ulteriore garanzia per una serata davvero da non perdere>. 

articoli correlati
Vinitaly 2025: Tour tra le gemme d’Italia
lunedì 21 aprile
Parte II: Il sud e le isole
Itinerari del Gusto
sabato 19 aprile
Ostriche, proviamole con
A contatto con il produttore: Corte Quaiara
venerdì 18 aprile
Equilibrio dalla terra al bicchiere
Alto Adige in Rosso
mercoledì 16 aprile
Un viaggio tra stili, vitigni e paesaggi