Terza Pagina
Dalla redazione
mercoledì 22 novembre 2017

AIS Veneto e il “Piatto del Natale”

Al fianco de Il Gazzettino e l'Accademia Italiana della Cucina per il concorso gastronomico delle feste

Redazione


Son più di vent’anni ormai che i lettori de Il Gazzettino si sfidano a colpi di ricette di Natale. Torna anche quest’anno infatti l’appuntamento con il “Piatto del Natale”. Un concorso storico, ormai entrato a far parte della tradizione delle feste della nostra regione, ma con qualche succosa novità. Perché da quest’anno entriamo in gioco anche noi, pronti a giudicare il miglior abbinamento cibo-vino proposto dai partecipanti e a regalare, al primo classificato, un corso AIS di primo livello.

Ma andiamo per gradi. Il concorso Piatto del Natale nasce nel 1997 da un’iniziativa della Delegazione di Venezia-Mestre dell’Accademia Italiana della Cucina, in collaborazione con Il Gazzettino. Da allora tutti gli anni i lettori appassionati di cucina possono proporre la loro ricetta per il Natale ormai alle porte e sperare di vincere il concorso. Le regole sono semplici, ma ferree (scarica qui): si possono presentare al massimo due ricette, che dovranno rigorosamente essere realizzate con ingredienti tipici della stagione, essere ispirate alla tradizione gastronomica veneta, e privilegiare il recupero delle materie prime, il riciclo, il riuso. Non saranno valutate positivamente ricette eccessivamente innovative ed elaborate.

Fra tutte le ricette presentare, la giuria selezionerà quelle più meritevoli e le farà passare alla seconda fase: la prova pratica. Tutte le ricette selezionate infatti dovranno essere eseguite dall’autore di fronte alla giuria, che le assaggerà e ne valuterà la qualità. Ogni partecipante a questa fase finale dovrà inoltre pensare a un abbinamento con il vino del proprio piatto. La giuria, dopo gli assaggi, sceglierà il vincitore che si aggiudicherà una crociera offerta da Costa Crociere in collaborazione con Tina Villadoro, Personal Voyager – Euphemia, Mestre. Il secondo e terzo classificato si aggiudicheranno invece un oggetto celebrativo della XXI edizione del Piatto del Natale. Alla nostra associazione invece il compito di giudicare il miglior abbinamento fra cibo e vino fra tutte le ricette che arriveranno alla finale. Come già detto il vincitore si aggiudicherà un corso AIS di primo livello.

È per noi un onore essere al fianco di due istituzioni come l’Accademia della Cucina Italiana e il Gazzettino, da 130 anni il quotidiano dei veneti. Per i nostri soci è invece l’occasione per mettere alla prova le proprie doti culinarie e – ovviamente – di abbinamento. In bocca al lupo a tutti.

articoli correlati
Ingressi scontati con AIS a Vinitaly 2025
martedì 18 marzo
Anche quest’anno AIS metterà a disposizione condizioni di favore per accedere a Vinitaly 2025
Le nuove divise AIS sono disponibili per l'acquisto e si possono indossare
domenica 19 gennaio
La nuova divisa, dopo la presentazione a Vinitaly, potrà essere indossata
Presentazione di Vinetia Tasting 2025
venerdì 10 gennaio
Il 23 marzo è in programma l'attesa manifestazione con i migliori vini del Veneto
Presentata Vinetia - La guida ai vini del Veneto 2025 di AIS Veneto
martedì 10 dicembre
Due vini dolci conquistano giornalisti e ristoratori