Dalla redazione
giovedì 19 ottobre 2017

I migliori vini rossi di Vinetia 2018

I vini rossi premiati con 4 Rosoni

Redazione


Cos'è il Rosone:

il rosone indica un range all’interno del quale si colloca la valutazione in punti di ogni vino. Riprende la forma dei quadrilobi che decorano la facciata di Palazzo Ducale, di Ca’ d’Oro e di tanti altri palazzi della Repubblica Serenissima costruiti in stile gotico veneziano. È uno dei motivi più caratteristici e
ricorrenti dell’iconografia veneziana. Famigliare e facile da ricordare, come vuole essere il simbolo che rappresenta il punteggio ottenuto dal vino in commissione di degustazione:

- 4 Rosoni: da 91 a 100 punti
- 3 Rosoni: da 86 a 90,99 punti
- 2 Rosoni: da 81 a 85,99 punti
- 1 Rosone: < 81 punti

Il Ducato è invece una valutazione della qualità attribuita al vino in rapporto al prezzo all’origine. Il Ducato d’oro, detto anche Matapan, è la moneta più preziosa tra quelle emesse dalla zecca veneziana all’epoca dei Dogi. Viene conferita solo ai vini che offrono una qualità eccellente ad un prezzo vantaggioso. Non un semplice rapporto qualità/prezzo ma una elaborazione matematica che tiene in debita considerazione l’impegno e i costi che un produttore affronta per arrivare ai punteggi più alti.

Ecco i vini rossi di Vinetia 2018 premiati con 4 Rosoni:

  • Roccolo del Lago, 2016, Campagnola Giuseppe, Bardolino, Classico (riceve anche il Ducato)
  • Bardolino Classico Superiore, 2015, Costadoro, Bardolino Superiore, Bardolino Superiore (riceve anche il Ducato)
  • Casara Roveri, 2015, Dal Maso, Veneto, Indicazione vitigno a bacca rossa
  • Tacchetto, 2016, Guerrieri Rizzardi, Bardolino, Classico (riceve anche il Ducato)
articoli correlati