Terza Pagina
Dalla redazione
venerdì 15 settembre 2017

In alto i calici e fuochi accesi per il risotto del Sommelier

Al via la 51° edizione della Fiera del Riso, che abbina all’amato cereale i grandi vini italiani

Redazione


Domenica 17 settembre a mezzogiorno nell'ambito della Fiera del Riso di Isola della Scala si terrà la settima edizione del concorso del Risotto del Sommelier. Tre le associazioni regionali partecipanti AIS Calabria, AIS Romagna e, ovviamente, la nostra AIS Veneto, per un totale di sei risotti preparati dagli chef sotto gli occhi del pubblico e della giuria. Ciascuna ricetta sarà poi presentata in abbinamento a un vino del territorio selezionato dalla delegazione AIS della regione di riferimento e sarà giudicata da una giuria di esperti, tra cui Morello Pecchioli, celebre firma dell’enogastronomia italiana, e da una giuria popolare.

Anche quest’anno si rinnova infatti il sodalizio tra AIS Veneto e la Fiera del Riso di Isola della Scala (VR), la più importante manifestazione dedicata a questo cereale a livello nazionale. Ancora una volta, dal 13 settembre all’8 ottobre,  il Palariso ospiterà eventi, degustazioni e showcooking che avranno come protagonista il riso, servito in abbinamento ai vini selezionati dai sommelier di AIS Veneto.

Immancabile sarà l’appuntamento di giovedì 20 settembre per il concorso del Risotto del Giornalista, una sfida gourmet che metterà a confronto i protagonisti della critica enogastronomica della carta stampata, affiancati da un sommelier AIS Veneto e chef del territorio.

La Fiera del Riso, nata per celebrare il Nano Vialone Veronese Igp, primo in Europa ad ottenere il prestigioso marchio d’Indicazione Geografica Protetta (1996), richiama ogni anno oltre 500.000 visitatori, che accorrono da tutta Italia per riscoprire un prodotto a lungo considerato un’esclusiva del Nord Italia. La particolarità della Fiera del Riso sta nella filiera cortissima dalla risaia al piatto: le aziende produttrici infatti sono tutte realtà locali di piccole dimensioni, che seguono tutte le fasi della lavorazione, dalla coltivazione al confezionamento, sino alla vendita al pubblico. 

Eventi da non perdere
7° Concorso Risotto del Sommelier
7° Concorso Risotto del Sommelier
Una gara avvincente senza esclusione di colpi, un caleidoscopio di profumi e sapori che percorre
articoli correlati
Ingressi scontati con AIS a Vinitaly 2025
martedì 18 marzo
Anche quest’anno AIS metterà a disposizione condizioni di favore per accedere a Vinitaly 2025
Le nuove divise AIS sono disponibili per l'acquisto e si possono indossare
domenica 19 gennaio
La nuova divisa, dopo la presentazione a Vinitaly, potrà essere indossata
Presentazione di Vinetia Tasting 2025
venerdì 10 gennaio
Il 23 marzo è in programma l'attesa manifestazione con i migliori vini del Veneto
Presentata Vinetia - La guida ai vini del Veneto 2025 di AIS Veneto
martedì 10 dicembre
Due vini dolci conquistano giornalisti e ristoratori