Terza Pagina
Dalla redazione
mercoledì 5 aprile 2017

Le degustazioni AIS Veneto a Vinitaly

Alla scoperta dei vini del Veneto con i nostri relatori

Redazione


Come tutti gli anni i nostri sommelier gestiranno le degustazioni all'interno dello spazio della Regione Veneto al Vinitaly. A partire da domenica pomeriggio e per tutta la durata della manifestazione i nostri relatori accompagneranno gli ospiti alla scoperta dei vini della nostra regione. La partecipazione alle degustazioni è gratuita, ma è necessario prenotare il proprio posto direttamente allo stand della Regione. Le coordinate sono Padigione 4, stand D4. Le degustazioni sono coordinate dai rispettivi Consorzi di Tutela e da UVIVE.

Di seguito tutti gli appuntamenti con i relativi relatori:

Domenica 9 Aprile
15.00
Il Sale del Garda: Chiaretto e Lugana
Lugana/Bardolino
Angela Rech

16.30
I Vini Vulcanici del Veneto
Soave/Gambellara/Colli Euganei
Enrico Fiorini

Lunedì 10 Aprile

15.30
Bollicine Venete, Autoctone per Natura
Lessini Durello/Prosecco
Dante Brancaleoni

17.00
L’espressione enologica delle colline di Conegliano Valdobbiadene, un territorio candidato patrimonio UNESCO
Conegliano Valdobbiadene/Colli di Conegliano
Giampaolo Breda

Martedì 11 Aprile

14.00
Nel cuore del Veneto
Arcole/Merlara
Marco Scandogliero

15.00
Storie e nobiltà nel bicchiere
Breganze/Venezia
Marco Visentin

16.00
Il Prosecco e i vitigni segreti dell’Asolo Montello e della Terra dei Forti
Asolo e Montello/Terra dei Forti
Eddy Furlan

17.00
I Grandi Rossi del Veneto, Valpolicella e Colli Berici
Valpolicella/Colli Berici e Vicenza
Marco Aldegheri

Mercoledì 12 Aprile

11.30
Tra acqua e terra, il vino delle bonifiche della Serenissima
Bagnoli/Corti Benedettine
Enrico Fiorini

13.00
La DOC Garda, impariamo a conoscerla; Custoza, White&Gold
Garda/Custoza
Marco Scandogliero

Vinitaly festeggia la 51° edizione con diverse novità e si riconferma la più grande fiera di settore al mondo. È infatti previsto un imponente piano di investimenti, maggiore internazionalità, occasioni di business e innovazione digital, unite a un progetto pluriennale ampio ed articolato. Tanti gli appuntamenti in fiera per gli operatori di settore, ma tanti anche quelli pensati per i semplici appassionati.

Veronafiere riconferma infatti la volontà di tenere nettamente separati i momenti b2c da quelli b2b che si svolgono nel quartiere fieristico, attraverso il fuori salone Vinitaly and the City, nel centro storico di Verona (Piazza dei Signori, Loggia di Fra’ Giocondo, Loggia Antica, Torre dei Lamberti, Cortile del Mercato Vecchio, Arsenale). L’evento quest’anno viene allungato da quattro a cinque giorni ed è in programma dal 7 all’11 aprile: sabato e domenica dalle 11 alle 24, venerdì, lunedì e martedì dalle 17 alle 24. Trovate il programma completo su www.vinitalyandthecity.com.

Davide Cocco

articoli correlati
Ingressi scontati con AIS a Vinitaly 2025
martedì 18 marzo
Anche quest’anno AIS metterà a disposizione condizioni di favore per accedere a Vinitaly 2025
Le nuove divise AIS sono disponibili per l'acquisto e si possono indossare
domenica 19 gennaio
La nuova divisa, dopo la presentazione a Vinitaly, potrà essere indossata
Presentazione di Vinetia Tasting 2025
venerdì 10 gennaio
Il 23 marzo è in programma l'attesa manifestazione con i migliori vini del Veneto
Presentata Vinetia - La guida ai vini del Veneto 2025 di AIS Veneto
martedì 10 dicembre
Due vini dolci conquistano giornalisti e ristoratori