Terza Pagina
Dalla redazione
lunedì 29 dicembre 2014

Alba Vitae arriva a Cortina

Dopo Venezia è Cortina D’Ampezzo ad ospitare la presentazione dell'iniziativa benefica

Marco Aldegheri


La celebre meta montana ospiterà il prossimo venerdì 2 gennaio alle 19:00 presso il Museo d'Arte Moderna "Mario Rimoldi" in Corso Italia 69 una presentazione al pubblico e alle autorità di Alba Vitæ 2014. Presenti per l’occasione Nicoletta Ranzato, delegato per AIS Belluno assieme Marco Aldegheri, Presidente di AIS Veneto ed Eddy Furlan, Vice Presidente.
Ricordiamo che quest'anno per questa iniziativa AIS Veneto ha scelto Imperiale Brut Riserva 2005 di Villa Rinaldi.Il ricavato verrà devoluto alla Fondazione Francesca Rava – N.H.P. Italia Onlus che si occupa di tutela dei diritti dell’infanzia ed è particolarmente attiva Haiti dove sostiene molte attività in favore dei  bambini messi a dura prova dal terremoto del 2010.
Al termine della presentazione seguirà una degustazione di Vini proposta da Veneziaeventi .

La presentazione di Alba Vitae fa da “apri pista” sulle nevi bellunesi alla manifestazione "Calici a Cortina” al via il 3 gennaio, la kermesse culinaria che coniuga la cucina d’autore ampezzana con alcune delle eccellenze vinicole abruzzesi ed euganee. All’evento organizzato da Venezia eventi in collaborazione con Cortina Turismo e con il Patrocinio del Comune di Cortina d’Ampezzo darà il proprio sostegno anche AIS Veneto.

Tre prestigiosi locali ampezzani, il Ristorante Il Campanile del Golf Club di Cortina, l'Agriturismo El Brite del Larieto e il Rifugio Lagazuoi combineranno la cucina locale e regionale con i vini di tre aziende d'eccellenza: l'abruzzese Allegro di Chieti, e le venete Parco Del Venda e Salvan, dei Colli Euganei.
Tre menu speciali, che includono portate tipiche della cucina ampezzana affiancati da altre specialità delle regioni di provenienza dei vini, create appositamente per esaltare i vini in degustazione.
Nel corso della serata ciascun produttore presenterà la propria azienda, la propria filosofia e illustrerà le caratteristiche dei diversi vini.

Ore 20:30 l'inizio di ogni serata.
Le prenotazioni possono essere effettuate direttamente presso i tre ristoranti.
Il prezzo delle Cene è di 50,00 euro a persona, vini inclusi.
Per informazioni: cell. +39 3342291322 - marybotter@veneziaeventi.com - www.veneziaeventi.com

articoli correlati
Alberto Toffanello è il Miglior Sommelier del Veneto 2025
martedì 27 maggio
Alberto ha conquistato la giuria grazie alle sue approfondite conoscenze
AIS Veneto: superati i 100 mila euro a sostegno della solidarietà
martedì 6 maggio
L'importante traguardo è stato raggiunto con l’ultima edizione di Alba Vitæ
Ingressi scontati con AIS a Vinitaly 2025
martedì 18 marzo
Anche quest’anno AIS metterà a disposizione condizioni di favore per accedere a Vinitaly 2025
Le nuove divise AIS sono disponibili per l'acquisto e si possono indossare
domenica 19 gennaio
La nuova divisa, dopo la presentazione a Vinitaly, potrà essere indossata