Terza Pagina
Dalla redazione
giovedì 10 novembre 2016

Le nuove frontiere del vino

Decimo concorso enologico di Feltre: un' occasione per fare il punto sul movimento enologico bellunese

Francesco Mancini


Il movimento vitivinicolo della Valbelluna continua la sua ascesa. La delegazione bellunese, in occasione della fiera di San Matteo in piazza Isola a Feltre, lunedì 6 novembre ha assegnato i premi della decima edizione del concorso enologico dei vini del Feltrino e Bellunese. I vincitori hanno ritirato il diploma direttamente dalle mani della delegata Nicoletta Ranzato, soddisfatta e colma di complimenti per tutte le cantine partecipanti. La giuria, composta da sei sommelier bellunesi, si è riunita il mese scorso nell’Istituto agrario “Antonio Della Lucia” di Feltre in un panel di degustazione, in cui erano in concorso le cantine del Consorzio “Coste del feltrino”: De Bacco, De March, Vieceli, Pian delle Vette, Terre di Gaia, Sass de Mura e Bonan. Tutte le aziende hanno stupito favorevolmente la giuria, che infine ha assegnato i riconoscimenti: il miglior spumante è stato Nani, il metodo Charmat di Terre di Gaia; lo chardonnay “Col di Pietra” di De March nella categoria bianchi fermi, ed infine l’inconfondibile Roro, tra i rossi, della cantina De Bacco.

Il Consorzio “Coste del feltrino” è attivo da circa un anno e mezzo e sta velocemente facendo crescere le varie aziende vinicole della zona, con risultati davvero confortanti. La cantina De Bacco di Fonzaso è stata la prima a credere nel vino di qualità in queste zone ed è la vera apripista nel bellunese, alzando anno dopo anno la qualità, ed è ormai stabilmente nel portale di AIS Veneto “Vinetia”. Quest’anno nella guida ai vini Veneti si sono aggiunte anche la cantina Guarnieri, sempre del feltrino, e Maddalena dell’Alpago.
’enologia nel bellunese c’è ed è in piena in evoluzione: nei prossimi anni l’obiettivo sarà di alzare ulteriormente la qualità e di incrementare il numero delle cantine che potranno figurare nella guida di AIS Veneto. 

articoli correlati
AIS Veneto: superati i 100 mila euro a sostegno della solidarietà
martedì 6 maggio
L'importante traguardo è stato raggiunto con l’ultima edizione di Alba Vitæ
Ingressi scontati con AIS a Vinitaly 2025
martedì 18 marzo
Anche quest’anno AIS metterà a disposizione condizioni di favore per accedere a Vinitaly 2025
Le nuove divise AIS sono disponibili per l'acquisto e si possono indossare
domenica 19 gennaio
La nuova divisa, dopo la presentazione a Vinitaly, potrà essere indossata
Presentazione di Vinetia Tasting 2025
venerdì 10 gennaio
Il 23 marzo è in programma l'attesa manifestazione con i migliori vini del Veneto