Terza Pagina
Dalla redazione
sabato 9 luglio 2016

Il Museo Manzoni è realtà

Ais Veneto plaude all'iniziativa con un lungo articolo su Vitae e un video

Redazione


Il Museo Manzoni è realtà. Un sogno cullato per anni dai docenti e dagli ex allievi della Scuola Enologica Cerletti di Conegliano che finalmente arriva a compimento: un percorso multimediale per comprendere la vita, l'opera e il valore dell'uomo e dello scienzato allestito negli spazi della stessa Scuola. Un evento che Ais Veneto ha voluto celebrare mettendo in campo tutta la propria capacità di fare cultura e divulgazione del vino veneto e dei suoi protagonisti. 

Nell'ultimo numero di Vitae, organo ufficiale di Ais Italia, compare un lungo articolo dedicato all'argomento. Venti pagine a firma di Wladimiro Gobbo, delegato di Treviso, attraverso le quali scoprire la vita e le ricerche di Luigi Manzoni per visitare virtualmente il nuovo museo. Nel servizio di apertura della rivista (in arrivo in questi giorni a tutti i Sommelier italiani e comunque scaricabile qui) sono inoltre proposti e degustati alcuni vini prodotti oggi con i celebri incroci nei territori che ne hanno raccolto l'eredità: Colli di Conegliano, Montello, Piave e Colli Euganei. 

Ma non solo. AIS Veneto ha anche prodotto un video, realizzato da Bruno Bellato, nel quale conoscere il nuovo museo presentato dalla viva voce dei curatori e allestitori. 

articoli correlati
AIS Veneto: superati i 100 mila euro a sostegno della solidarietà
martedì 6 maggio
L'importante traguardo è stato raggiunto con l’ultima edizione di Alba Vitæ
Ingressi scontati con AIS a Vinitaly 2025
martedì 18 marzo
Anche quest’anno AIS metterà a disposizione condizioni di favore per accedere a Vinitaly 2025
Le nuove divise AIS sono disponibili per l'acquisto e si possono indossare
domenica 19 gennaio
La nuova divisa, dopo la presentazione a Vinitaly, potrà essere indossata
Presentazione di Vinetia Tasting 2025
venerdì 10 gennaio
Il 23 marzo è in programma l'attesa manifestazione con i migliori vini del Veneto