Terza Pagina
Dalla redazione
venerdì 18 dicembre 2015

Biancorossogreen

Quando i tappi si trasformano in solidarietà

Redazione


Biancorossogreen è un progetto che nasce con la finalità di raccogliere per poi riciclare o riutilizzare il sughero usato per la chiusura delle bottiglie.
Il sughero è un materiale nobile che consente un largo impiego nel riciclo. Le possibilità di riuso sono però ancora più interessanti. L'attività vedrà coinvolti i sommelier (con i corsi e gli eventi), insieme a ristoranti, enoteche ed esercizi commerciali che propongono il servizio del vino. Alla raccolta dei tappi, già iniziata a Verona in occasione di Vinitaly 2015, seguirà un programma a doppia valenza che prevede in prima battuta il coinvolgimento di Associazioni e Onlus per la produzione di piccoli oggetti di uso comune e, contemporaneamente, scuole d’arte e di design, università e artisti con inaugurazioni di mostre con pezzi unici e opere prodotte ad hoc con i tappi raccolti.
Biancorossogreen non sarà solo la promozione di una maggiore consapevolezza e coscienza ambientalista, ma anche un modo per creare una rete di solidarietà, di alto valore sociale, supportata a livello nazionale dalla struttura dell’AIS. Un grande progetto che avrà come protagonisti gli stessi consumatori al fianco di produttori, sommelier e volontari.

Scopri tutte le attività di  Biancorossogreen
Info: http://www.aisitalia.it/biancorossogreen.aspx#.VnPnN4-cGUl

Eventi da non perdere
ALBA VITÆ 2015
ALBA VITÆ 2015
L'impegno di AIS Veneto a favore dell’infanzia si rinnova con la quinta edizione di Alba
articoli correlati
Ingressi scontati con AIS a Vinitaly 2025
martedì 18 marzo
Anche quest’anno AIS metterà a disposizione condizioni di favore per accedere a Vinitaly 2025
Le nuove divise AIS sono disponibili per l'acquisto e si possono indossare
domenica 19 gennaio
La nuova divisa, dopo la presentazione a Vinitaly, potrà essere indossata
Presentazione di Vinetia Tasting 2025
venerdì 10 gennaio
Il 23 marzo è in programma l'attesa manifestazione con i migliori vini del Veneto
Presentata Vinetia - La guida ai vini del Veneto 2025 di AIS Veneto
martedì 10 dicembre
Due vini dolci conquistano giornalisti e ristoratori