Terza Pagina
Dalla redazione
lunedì 13 luglio 2015

Corsi di formazione Ais : la differenza tra bere e degustare

i corsi del secondo semestre 2015

Redazione


I corsi di formazione per Sommelier svelano l’affascinante mondo del vino agli operatori del settore e a tutti gli appassionati. Si tratta di un percorso didattico alla portata di tutti, rivolto sia a chi ricerca una formazione completa e a chi desidera approfondire i propri interessi.

Il programma di studio, sviluppato su tre livelli, permette di accedere al mondo del vino cogliendone il profilo tecnico, culturale e professionale.

Primo livello
Prende in esame argomenti di viticoltura, enologia e del servizio che rappresentano le basi della professionalità del sommelier, a partire dalla corretta temperatura di servizio dei vini fino all’organizzazione e alla gestione della cantina. Il tutto costantemente accompagnato da prove teoriche e pratiche sulla tecnica della degustazione.

Secondo livello
Attraverso un viaggio tra le più importanti zone vitivinicole italiane e straniere consente di cogliere il legame indissolubile tra vino e territorio. Il perfezionamento costante della tecnica di degustazione diventa così
elemento discriminante per apprezzare ogni singola sfumatura ed esprimere un giudizio professionale e oggettivo.

Terzo Livello
Affronta la tecnica della degustazione del cibo e, soprattutto, del suo abbinamento al vino attraverso prove pratiche di assaggio con le diverse tipologie di alimenti e di preparazioni. Al termine dell’intero percorso formativo è previsto un esame di abilitazione, superato il quale si consegue il titolo di Sommelier AIS.


Le lezioni si svolgono con frequenza settimanale, salvo diversa indicazione. L'orario è dalle 20.30 alle 23.

Visualizza l'elenco completo dei corsi in partenza nel 2° semestre 2015 nelle diverse delegazione del Veneto.

articoli correlati
Ingressi scontati con AIS a Vinitaly 2025
martedì 18 marzo
Anche quest’anno AIS metterà a disposizione condizioni di favore per accedere a Vinitaly 2025
Le nuove divise AIS sono disponibili per l'acquisto e si possono indossare
domenica 19 gennaio
La nuova divisa, dopo la presentazione a Vinitaly, potrà essere indossata
Presentazione di Vinetia Tasting 2025
venerdì 10 gennaio
Il 23 marzo è in programma l'attesa manifestazione con i migliori vini del Veneto
Presentata Vinetia - La guida ai vini del Veneto 2025 di AIS Veneto
martedì 10 dicembre
Due vini dolci conquistano giornalisti e ristoratori