Terza Pagina
Dalla redazione
lunedì 29 giugno 2015

Vini in Val d'Alpone: Durello e Soave in degustazione

caratteri e distintività

Redazione


Val d'Alpone: i fossili di Bolca, i basalti di S. Giovanni Ilarione, le ciliegie di Montecchia, i vulcani di Roncà, le vigne di Monteforte, ma soprattutto la mineralità dei vini del territorio.
Sabato 4 luglio a partire dalle ore 18, vi aspettiamo al ristorante Zoccante di Vestenuova (VR), per conoscere i vini di questo territorio, in compagnia del Consorzio del Durello e del Soave.

Il programma prevede un aperitivo di benvenuto con in ricco buffet alle 18, nella Sala dei Fiori.  
Qui i produttori presenteranno i loro prodottu ai banchi d'assaggio.  
Alle ore 20.30 seguirà invece un vero e proprio Simposio: una cena che vedrà protagoniste le specialità gastronomiche del territorio e una tavola rotonda con Matteo Dal Zovo (geologo),  Gianluca Macchi (Direttore Centro di Ricerche, Studi e Valorizzazione per la Viticoltura Montana) e Davide Zantedeschi (Sommelier AIS), che racconterà l'identità e le caratteristiche dei vini in assaggio.

La serata si concluderà alle 22 con la consegna del riconoscimento di San Zeno, dedicato ai protagonisti del settore della Ricerca, Comunicazione e della Produzione.

 

Il ristorante Zoccante si trova in via Zovo, 1, 37030 Vestenanuova (VR)
Per maggiori informazioni: Consorzio Tutela Vini Soave tel. 045 7681578 / e-mail: consorzio@ilsoave.com
Per le prenotazioni: tel. 045 7470003 (ristorante)

articoli correlati
Ingressi scontati con AIS a Vinitaly 2025
martedì 18 marzo
Anche quest’anno AIS metterà a disposizione condizioni di favore per accedere a Vinitaly 2025
Le nuove divise AIS sono disponibili per l'acquisto e si possono indossare
domenica 19 gennaio
La nuova divisa, dopo la presentazione a Vinitaly, potrà essere indossata
Presentazione di Vinetia Tasting 2025
venerdì 10 gennaio
Il 23 marzo è in programma l'attesa manifestazione con i migliori vini del Veneto
Presentata Vinetia - La guida ai vini del Veneto 2025 di AIS Veneto
martedì 10 dicembre
Due vini dolci conquistano giornalisti e ristoratori