Terza Pagina
Dalla redazione
giovedì 12 gennaio 2017

Anteprima Amarone: alla scoperta dell'annata 2013

TORNA A VERONA A FINE MESE LA MANIFESTAZIONE PIÙ ATTESA PER GLI AMANTI DEL GRANDE ROSSO DI VERONA E PORTA CON SÉ ALCUNE NOVITÀ

Corinna Gianesini


Ancora pochi giorni e potremo finalmente assaggiare la nuova annata di Amarone che da poco si è affacciata sul mercato: la 2013. Anteprima Amarone, evento organizzato dal Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella, torna a Verona, presso il Palazzo della Gran Guardia, dal 28 al 30 gennaio.
Sono 78 le cantine partecipanti, ma i vini in assaggio saranno più di 150, poiché le aziende porteranno in degustazione anche alcune annate precedenti, così da far godere i degustatori dei benefici di un affinamento più prolungato.
Diverse sono le novità introdotte quest’anno. Per cominciare quest’edizione vedrà il debutto del nuovo calice istituzionale, un modello della VDglass selezionato da una commissione di esperti, per esaltare gli aromi e il gusto del grande rosso della Valpolicella.
Inoltre, per la prima volta, saranno 3 i giorni di degustazione, ciascuno dedicato ad una precisa categoria di partecipanti.

Sabato 28 gennaio sarà il giorno dedicato alla stampa. Dalle 9.30 alle 17 saranno aperte le sale di degustazione, con un servizio di sommellerie curato dal Gruppo Servizi di Verona dell’Associazione Italiana Sommelier. Verrà inoltre proposto alla stampa un talk show in cui il critico d’arte Philippe Daverio e il giornalista e scrittore appassionato di vino Andrea Scanzi si confronteranno su vino ed arte come icone di stile.

Domenica 29 gennaio l’Anteprima Amarone accoglierà, dalle 10 alle 19, i wine lover che potranno acquistare l’ingresso alla manifestazione sia on line ( www.anteprimaamarone.it ) che direttamente in Gran Guardia al costo di 30 euro. Gli appassionati potranno accompagnare l’Amarone con gli assaggi gastronomici proposti dal Ristorante Nicolis e le creazioni della Pasticceria Perbellini.

Per la prima volta nella storia dell’Anteprima Amarone, ci sarà una terza giornata, lunedì 30 gennaio, interamente dedicata ai professionisti di settore, che potranno godere di una maggior calma per degustare i vini assieme ai produttori.

articoli correlati
Ingressi scontati con AIS a Vinitaly 2025
martedì 18 marzo
Anche quest’anno AIS metterà a disposizione condizioni di favore per accedere a Vinitaly 2025
Le nuove divise AIS sono disponibili per l'acquisto e si possono indossare
domenica 19 gennaio
La nuova divisa, dopo la presentazione a Vinitaly, potrà essere indossata
Presentazione di Vinetia Tasting 2025
venerdì 10 gennaio
Il 23 marzo è in programma l'attesa manifestazione con i migliori vini del Veneto
Presentata Vinetia - La guida ai vini del Veneto 2025 di AIS Veneto
martedì 10 dicembre
Due vini dolci conquistano giornalisti e ristoratori