Terza Pagina
Dalla redazione
lunedì 1 dicembre 2014

Vinetia, guida ai vini del Veneto

É online la prima guida dedicata interamente ai vini del territorio veneto

Marco Aldegheri


Vinetia è la prima tappa di un progetto che già 6 anni fa si era posto come obiettivo di mettere a frutto il lavoro del gruppo dei degustatori ufficiali AIS Veneto, un gruppo selezionato di Sommelier abilitati per le attività di tasting.
Un lungo training ha consentito di rendere omogeneo il gruppo di lavoro, di affinare la sensibilità dei suoi membri e di perfezionare le schede e la modalità di valutazione.
In punta di piedi, in un confuso panorama già affollato di guide enologiche, è arrivato finalmente questo nuovo prodotto editoriale nel quale si condensa il lavoro degli ultimi  mesi e soprattutto le attese di un progetto dal respiro lungo che guarda già avanti, che ha l’ambizione di raccontare il vino in modo diverso, di diventare un autorevole strumento di supporto per i soci AIS e per il grande pubblico che si avvicina al territorio veneto.
Non è una guida cartacea, ma uno strumento a cui si accede via web, per questo mobile, libero, sempre a portata di mano, in grado di sfruttare il meglio che la tecnologia digitale mette oggi a disposizione. Non uno strumento autoreferenziale quindi, ma uno strumento concepito per sua natura per raggiungere chiunque e ovunque, grazie ad una semplice modalità di consultazione.
Vinetia è fondata su un sistema di elaborazione dati unico nel suo genere che consente di gestire in modo sicuro ed efficiente un grande numero di valutazioni. Questo software elaborato su specifica AIS Veneto muove l’intero ingranaggio della macchina dei panel di AIS Veneto, con almeno un centinaio di persone che a diverso titolo intervengono nel processo attraverso il quale ogni vino ottiene un giudizio finale e una recensione.
Non ultimo, la tecnologia ha consentito di trasformare la guida in uno strumento trasparente che vuole essere utile ausilio anche per i produttori. Essi infatti grazie ad un accesso dedicato potranno verificare direttamente come vengono valutati i propri vini e trarne utili indicazioni.
Ma Vinetia guarda già lontano: presto diverrà una guida internazionale, tradotta in lingua per rivolgersi al pubblico straniero, e sarà una guida in grado di interfacciarsi al mondo della ristorazione dove questi vini vengono serviti e consumati.

 

articoli correlati
Ingressi scontati con AIS a Vinitaly 2025
martedì 18 marzo
Anche quest’anno AIS metterà a disposizione condizioni di favore per accedere a Vinitaly 2025
Le nuove divise AIS sono disponibili per l'acquisto e si possono indossare
domenica 19 gennaio
La nuova divisa, dopo la presentazione a Vinitaly, potrà essere indossata
Presentazione di Vinetia Tasting 2025
venerdì 10 gennaio
Il 23 marzo è in programma l'attesa manifestazione con i migliori vini del Veneto
Presentata Vinetia - La guida ai vini del Veneto 2025 di AIS Veneto
martedì 10 dicembre
Due vini dolci conquistano giornalisti e ristoratori