Terza Pagina
Dalla redazione
mercoledì 2 settembre 2015

Cosa degusta un aspirante sommelier

La carta vini dei corsi formazione AIS Veneto

Redazione


Centoventi. È il numero dei vini che un aspirante sommelier assaggia, degusta, scopre e interroga durante il percorso di formazione, dal primo al terzo livello. Poi ci sono le birre, i distillati, i piatti per imparare ad abbinare cibo e vino.
La scelta dei vini in degustazione segue un lungo percorso, fatto di lunghe ricerche e pazienti selezioni, da quest'anno condotto da un nuova struttura AIS Veneto che vede in Marco Comunian e Roberta Moresco i responsabili.

A poche settimane dall'inizio dei corsi vogliamo condividere con voi questo lungo elenco, livello per livello, per stuzzicare la vostra curiosità, ma soprattutto il vostro palato.
Se volete approfondire la vostra lettura sui vini in degustazione, li troverete tutti su Vinetia, la guida on line di AIS Veneto.

Cosa degusteranno gli studenti di:

Primo Livello

Secondo Livello

Terzo Livello

articoli correlati
Ingressi scontati con AIS a Vinitaly 2025
martedì 18 marzo
Anche quest’anno AIS metterà a disposizione condizioni di favore per accedere a Vinitaly 2025
Le nuove divise AIS sono disponibili per l'acquisto e si possono indossare
domenica 19 gennaio
La nuova divisa, dopo la presentazione a Vinitaly, potrà essere indossata
Presentazione di Vinetia Tasting 2025
venerdì 10 gennaio
Il 23 marzo è in programma l'attesa manifestazione con i migliori vini del Veneto
Presentata Vinetia - La guida ai vini del Veneto 2025 di AIS Veneto
martedì 10 dicembre
Due vini dolci conquistano giornalisti e ristoratori