Terza Pagina
Dalla redazione
martedì 19 maggio 2015

Sorsi d’Autore torna nelle più prestigiose Ville Venete

Cultura, arte, buon vino con la collaborazione di Ais Veneto

Redazione


Cultura e vino si incontrano nelle Ville Venete. Dal 20 giugno al 12 luglio torna Sorsi d'Autore, evento organizzato da Fondazione AIDA e Istituto Regionale Ville Venete con la collaborazione di Ais Veneto.
Quattro gli appuntamenti a ingresso gratuito dove bellezza, storie di vita vissuta, enogastronomia e cultura si fonderanno in un momento davvero intenso. Come sempre, infatti, gli incontri in calendario abbineranno la promozione del patrimonio culturale del Veneto a temi d’attualità e al piacere del buon vino, offrendo la possibilità di vivere un percorso enologico di prestigio, grazie alla collaborazione con AIS Veneto.
Ciascuna serata  prevede due degustazioni, solo su prenotazione, a partire dalle 18,30. Un’occasione per scoprire li vini del Consorzio di Tutela del Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco e del Consorzio Tutela Vini Valpolicella, due storiche realtà venete che hanno aderito alla 16° edizione della manifestazione. I sommelier di AIS Veneto accompagneranno gli ospiti alla scoperta delle migliori selezioni delle cantine partecipanti, in abbinamento ai prodotti  o del Consorzio di tutela del Formaggio Asiago DOP e gli insaccati del Salumificio De Stefani.

Gli appuntamenti:

20 giugno, a Villa dei Cedri di Valdobbiadene (TV), sul palco ci saranno Giuseppe Cruciani e David Parenzo del programma La Zanzara di Radio 24.

27 giugno, a Villa Giusti Suman di Zugliano (VI), l’incontro avrà come protagonista Carlo Petrini, fondatore del movimento Slow Food.

3 luglio a Villa Farsetti di Santa Maria di Sala (VE) con il conduttore di PiazzaPulita Corrado Formigli.

4 luglio il direttore del Tg di La7 Enrico Mentana sarà al Castello Estense di Arquà Polesine (RO);


 

Infine, Sorsi d'Autore 2015 offrirà anche un momento dedicato a chi ama camminare in mezzo alla natura, il walk & wine: passeggiate tra le vigne del Valdobbiadene e del Gambellara, in programma il 20 giugno e il 12 luglio, per conoscere il terroir, la storia e la tradizione di queste aree storicamente votate alla viticoltura.

 
Programma completo, prenotazioni ed informazioni

 

articoli correlati
Ingressi scontati con AIS a Vinitaly 2025
martedì 18 marzo
Anche quest’anno AIS metterà a disposizione condizioni di favore per accedere a Vinitaly 2025
Le nuove divise AIS sono disponibili per l'acquisto e si possono indossare
domenica 19 gennaio
La nuova divisa, dopo la presentazione a Vinitaly, potrà essere indossata
Presentazione di Vinetia Tasting 2025
venerdì 10 gennaio
Il 23 marzo è in programma l'attesa manifestazione con i migliori vini del Veneto
Presentata Vinetia - La guida ai vini del Veneto 2025 di AIS Veneto
martedì 10 dicembre
Due vini dolci conquistano giornalisti e ristoratori