Dicembre 2020, ore 19.15 di rientro da una trasferta di lavoro: ricordo che la mente era annebbiata da pensieri preoccupati, poco natalizi, quando sono arrivate le prime note della canzone “Give a little bit“ dei Supertramp.
In quei giorni si erano improvvisamente riattivati i contatti con una cara amica norvegese che mi ha raccontato dell’associazione Stein Ove Øygardslia e di cosa ha fatto per suo figlio Andreas e per i bambini colpiti da cancro.
Le parole di quel ritornello dal mood così anni ‘70 hanno acceso un’idea tanto folle quanto ricca di significato per il periodo, un vero e proprio anatocismo benefico, ovvero far arrivare oltre il Mar del Nord un prezioso Magnum Alba Vitae che ogni anno AIS Veneto mette a disposizione per i propri associati ed amici sommelier finanziando iniziative benefiche.
Tutto è stato reso più facile anche grazie a quelle sincere amicizie che nascono nella nostra storica Associazione fatta di professionisti del settore, che hanno permesso a questa bottiglia, ambasciatrice del miglior vino Veneto, di attraversare l’Europa in un momento storico in cui gli spostamenti sono limitatissimi o addirittura preclusi per la contingente pandemia mondiale.
Dunque, attraverso l’acquisto di questa bottiglia non solo è stata sostenuta l’associazione Vicenza for Children, ma ha permesso di rallegrare con un bel brindisi le ugole di colleghi clown norvegesi impegnati in quelle corsie dove sono riposte le speranze di tanti bambini meno fortunati e delle loro famiglie. Condividere un sorso di vino a 2.400 km di distanza con i nuovi amici Stein, Vennlig e la loro compagnia, già fun dei prodotti enologici italiani, non è stato solo un piccolo gesto di beneficenza, ma ha voluto rappresentare un messaggio di speranza come nel passaggio tra la notte e il giorno e di sostegno alla vita incarnando letteralmente lo spirito di Alba Vitae.