In sala
Online
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
|
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
|
|
|
|
|
N. 1
sabatoore 09:00 In sala
N. 2
sabatoore 14:00 In sala
Degustazione di 2 birre, 2 distillati e 2 Tè.
N. 3
domenicaore 09:30 In sala
Degustazione di due vini
N. 4
domenicaore 14:00 In sala
La prova pratica verterà su una prova di servizio, apertura della bottiglia/decantazione, simulazione di servizio - Presentazione e descrizione di un vino significativo prodotto in una importante zona italiana o non, che il candidato potrà portare da casa: il Candidato dovrà presentarlo, ampliare l'argomento con le citazioni che riterrà opportune, eventuale produttore, annata, informazioni sulla zona, caratteristiche organolettiche, metodologia di servizio e abbinamento con il cibo secondo il metodo AIS.
Il corso è gia iniziato
81
posti
1
liberi
€
180,00
costo
Seminario Tecniche di Servizio
Il seminario, articolato in due giornate, è rivolto a coloro che desiderano intraprendere l’attività di servizio del vino (con cenni sulle birre, distillati, bevande nervine), e fortemente consigliato agli iscritti al gruppo Servizi di AIS Veneto.
Nella prima giornata sono sviluppati tutti i temi relativi alla specifica professione del Sommelier nei diversi ambiti operativi, con una dettagliata presentazione delle tecniche di servizio, il tutto unito ad una presentazione della corretta modalità di comunicazione.
Nella seconda giornata il seminario si incentra su gli aspetti organizzativi del servizio, dal rapporto col committente alla gestione economica, senza tralasciare l’aspetto culturale che il vino rappresenta. Il seminario si conclude quindi con una prova teorico - pratica sul servizio, superata la quale verrà assegnata o meno l’abilitazione.
Il dettaglio completo del programma è consultabile dal menù "lezioni" in alto nella barra del menù di questa pagina.
I partecipanti devono presentarsi al seminario in divisa di rappresentanza il primo giorno e in divisa di servizio il secondo.
Si prega di portare i calici personali.
REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE
Possono iscriversi i sommelier diplomati di AIS Veneto in regola con la quota associativa 2023. L’iscrizione è accettata con riserva fino alla redazione di una graduatoria grazie alla quale sarà confermata la partecipazione ai primi 80 classificati. Ai fini della definizione della graduatoria saranno considerati i seguenti titoli:
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Per iscriversi al seminario è sufficiente effettuare un login con i propri accrediti personali e iscriversi al seminario dal riquadro sulla vostra destra (da "iscriviti ora"). L'invio dei dati anagrafici è considerato un formale impegno alla partecipazione al seminario.
GRADUATORIA E CONFERMA DI ISCRIZIONE
Un volta stilata la graduatoria, i primi 80 classificati riceveranno comunicazione di conferma di iscrizione con segnalazione delle modalità di versamento del costo previsto. L’iscrizione è considerata valida solo a conferma del versamento dell'intero costo di iscrizione.
COSTO DI PARTECIPAZIONE
Il costo del seminario è di180 €.
Il costo comprende anche i due pranzi presso il ristorante dell’hotel.
MODALITA' DI VERSAMENTO DEL COSTO DI PARTECIPAZIONE
L’intero costo di partecipazione va versato entro 7 giorni dalla prima data di avvio del seminario. Il mancato versamento nei tempi previsti produce la perdita del diritto di precedenza che verrà ceduto alle domande di iscrizione già in lista di attesa. Ricordiamo che in caso di mancata partecipazione non sono previsti rimborsi.
Il costo comprende i due pranzi presso il ristorante dell’hotel.
3389381141
Riceverai una mail con il link per effettuare il pagamento non appena il corso verrà autorizzato.
Verificheremo nei prossimi giorni se lei è in possesso dei requisiti necessari per partecipare al corso.
Qualora la verifica abbia esito positivo, sarà nostra cura fornirle i dati per effettuare l'eventuale pagamento.
Sei in lista d'attesa. Non appena la posizione sarà libera, ti verrà comunicato tramite email.
Le credenziali inserite non sono corrette! Riprovi.
Lei risulta già iscritto a questo corso.
Lei non può iscriversi a questo corso.
Sessione non avviata.
Non ce più posto per iscriversi a questo corso.
La tua email risulta già registrata sul nostro sistema.
Lei risulta già registrato ad un altro corso di questo semestre. Qualora si volesse iscrivere qui la invitiamo ad annullare la precedente iscrizione attraverso la sua area riservata.
Nel precedente corso hai oltrepassato il numero massimo di assenze consentite, pertanto non puoi accedere al livello successivo.